Wong Kar-wai (Shanghai, 1958) è tradizionalmente considerato l’autore di punta del cinema di Hong Kong. Nella sua filmografia ha accolto e superato i paradigmi di quest’ultimo attraverso ...
Le città del cinema. I luoghi dei film cult girati in Italiaa (Morellini) a cura di MyMovies è un viaggio nell’immaginario, ...
Le storie di Solomon Kane nate dalla penna di Robert E. Howard vengono ripubblicate nella collana I tre sedili deserti de Il Palindromo. Ritradotte, commentate e con ricco apparato critico. Le città ...
e inventore della parola fantascienza Giorgio Monicelli. L'illustratore di copertina per tutti i 152 numeri, salvo rare eccezioni, è Curt Caesar. L'llustratore di alcune copertine è Carlo Jacono. Il ...
Gli eroi ritornano. È un destino ineludibile. È una missione eterna, compiuta ciclicamente incurante del singolo episodio che volta per volta si svolge sotto i nostri occhi. Gli eroi ritornano e ...
Roland Penrose racconta che, per lungo tempo, il Postino venne considerato un maestro indiscusso: della scultura medianica, come scrisse Andrè Breton, dopo la visita del 1931, su indicazione dello ...
In Ciò che non possiamo sapere (Rizzoli) Marcus du Sautoy non ritiene che la scienza sia prossima a conoscere tutto, ma neanche che esistono cose che potremmo non sapere mai. Il film El abrazo de la ...
Il capolavoro di Wong Kar-wai, "In the mood for love", compie venticinque anni. Per l’occasione è tornato in sala dal 16 al 19 febbraio al cinema nella versione restaurata in 4K. Al MAXXI di Roma la ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果