L’autore di “Novecento” chiacchiera di letteratura con Eshkol Nevo e si confessa al pubblico: “Sono un pacifico, ma mi piace ...
La lectio magistralis di Alessandro Baricco apre il filo di eventi del Festival della Lentezza 2025. Un’anteprima d’autore, ...
La fondatrice di Casa Oz ha creato una struttura per le famiglie che hanno ragazzi con gravi patologie dopo aver ...
Alessandro Baricco aprirà il filo di eventi del Festival della Lentezza 2025 con un'anteprima speciale, che andrà in scena il ...
Una prosa "rivoluzionaria", il sogno avverato di una scuola di scrittura, la ricerca di nuovi linguaggi e la deludente ...
«Benché non ricordi affatto quel giorno, l’uscita di Tuttolibri aveva qualcosa di festivo», dice Alessandro Baricco a proposito del primo novembre 1975, quando il settimanale letterario che ...
Stile Personalmente lo stile di scrittura di Baricco incontra i miei gusti di lettura. Trovo che il suo modo di scrivere sia avvincente, abbastanza sintetico. Non vi sono frasi lunghe, complesse ...
Una notte di spessore per la folla che ha atteso l'apertura del sipario in via delle Vergini, schiusosi per dar vita ...
Perché si scrive? Alessandro Baricco propone al pubblico televisivo della trasmissione "Che tempo che fa" un monologo sulla scrittura e sulle motivazioni che muovono chi si dedica a questa arte.
Il protagonista del libro: Danny Boodmann T. D. Lemon Novecento è stato abbandonato pochi giorni dopo la nascita sul pianoforte della sala da ballo di prima classe sul piroscafo Virginian.
È proprio durante i momenti di grande difficoltà che dovremmo impegnarci e prenderci cura della nostra vita, come farebbe un giardiniere con le sue piante. Ce lo insegna Alessandro Baricco con la sua ...