Il 2025 si è aperto male per il mercato dell'auto. A gennaio, con un giorno lavorativo in meno, sono state immatricolate 133.692 vetture, ovvero il 5,9% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024.
Partendo dalle dimensioni, c’è qualche leggera differenza tra i modelli. La Grande Panda è lunga 3,99 m, larga 1,75 m e alta ...
La Suzuki Jimny ha ormai salutato l'Europa per colpa dei nuovi limiti sulle emissioni validi dal 2025, nel resto del mondo ...
Visti i dubbi di natura commerciale espressi da Francois la Fiat Grande Panda 4x4 potrebbe essere commercializzata in ...
La nuova Stelvio sarà sviluppata e costruita in Italia a Cassino su una versione specifica, la STLA Large Longitudinal, la ...
Qual è stata l'auto più venduta al mondo nel 2024? La risposta ufficiale deve ancora arrivare, "colpa" di alcuni mercati più ...
Per il 2025 la giuria composta da 96 giornalisti, provenienti da tutto il mondo, ha votato Stella Li, Executive ...
Dopo la Polestar 2 Arctic Circle del 2022, Polestar ha deciso di ampliare la sua gamma con una nuova collezione ispirata agli ...
Rinnovata a fine 2023 con un leggero restyling la Toyota Yaris Cross inizia il 2025 con piccole novità, senza cambiare nello ...
Steyr costruisce il modello in Austria. Tra il 1970 e il 1982, Fiat Argentina produce circa 160.000 unità della piccola vettura soprannominata Fitito in due varianti, con piccole quantità prodotte su ...
Insieme alla Porsche Taycan GTS con pneumatici chiodati ha effettuato 132 giri per un totale di 17,503 chilometri in 46 minuti. Il precedente record era stato stabilito da Wang Zhilong in Cina nel ...